Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 16:05 Oggetto: un orto in comune a las tunas |
|
|
a tutti gli italo tuneri ...perchè non ci organizziamo un orto in comune ?? così avremmo verdure italiane come basilico , meloni , cocomeri , pomodori pachino , insalata , radicchio , uva da tavola , more di rovo , fragole etc etc ...troviamo un contadino , gli portiamo i semi e aspettiamo ..le piante di fragole io le ho portate e hanno dato i frutti ma poi quando non c'ero le hanno rubate ... _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
cocoloco

Registrato: 30/09/06 03:26 Messaggi: 86046
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 16:18 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | a tutti gli italo tuneri ...perchè non ci organizziamo un orto in comune ?? così avremmo verdure italiane come basilico , meloni , cocomeri , pomodori pachino , insalata , radicchio , uva da tavola , more di rovo , fragole etc etc ...troviamo un contadino , gli portiamo i semi e aspettiamo ..le piante di fragole io le ho portate e hanno dato i frutti ma poi quando non c'ero le hanno rubate ... |
Presente ... peró, oltre a un buon contadino, prevedi anche un buon custodio  _________________ IL PIACERE DI INFORMARE, DI INFORMARSI, DI CONDIVIDERE
CUBAFACILE.COM |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 16:21 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | a tutti gli italo tuneri ...perchè non ci organizziamo un orto in comune ?? così avremmo verdure italiane come basilico , meloni , cocomeri , pomodori pachino , insalata , radicchio , uva da tavola , more di rovo , fragole etc etc ...troviamo un contadino , gli portiamo i semi e aspettiamo ..le piante di fragole io le ho portate e hanno dato i frutti ma poi quando non c'ero le hanno rubate ... |
Propongo Tuccio come " gerente " della simpatica iniziativa proposta ( ha persone fidate che in sua assenza possono controllare )....ed aggiungo...di non dimenticare semi di melanzane...doc.
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
La unica preoccupazione è bionda!...Se lo dovesse venir a sapere...addio raccolto...Lui mangia molta frutta e molta verdura...Sai si allena molto...ed a pranzo....SALTA !
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
gori
Registrato: 07/09/10 17:11 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 16:23 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | a tutti gli italo tuneri ...perchè non ci organizziamo un orto in comune ?? così avremmo verdure italiane come basilico , meloni , cocomeri , pomodori pachino , insalata , radicchio , uva da tavola , more di rovo , fragole etc etc ...troviamo un contadino , gli portiamo i semi e aspettiamo ..le piante di fragole io le ho portate e hanno dato i frutti ma poi quando non c'ero le hanno rubate ... |
se bastasse solo portare i semi, per deliziarci di cotante prelibatessen...
il problema non esisterebbe! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 16:25 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
cocoloco ha scritto: | saba ha scritto: | a tutti gli italo tuneri ...perchè non ci organizziamo un orto in comune ?? così avremmo verdure italiane come basilico , meloni , cocomeri , pomodori pachino , insalata , radicchio , uva da tavola , more di rovo , fragole etc etc ...troviamo un contadino , gli portiamo i semi e aspettiamo ..le piante di fragole io le ho portate e hanno dato i frutti ma poi quando non c'ero le hanno rubate ... |
Presente ... peró, oltre a un buon contadino, prevedi anche un buon custodio  |
io un contadino lo conosco e gli avevo portato dei semi di oliva ...di tanti era nata una pianta che già dovrebbe essere alta 1 mt ..sono tre anni che non vado a vederla ...basta trovare un contadino a cui comprare i prodotti ...a la habana una volta avevo parlato con il più grande produttore di pomodori privato e ne aveva di diverse specie ...solo che ci vuole una persona un po intelligente perchè i cubani di solito sono leeeeenti per le cose nuove ....  _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
cocoloco

Registrato: 30/09/06 03:26 Messaggi: 86046
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:02 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  _________________ IL PIACERE DI INFORMARE, DI INFORMARSI, DI CONDIVIDERE
CUBAFACILE.COM |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:06 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
cocoloco

Registrato: 30/09/06 03:26 Messaggi: 86046
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:21 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
a maggio ho portato bustine (sigillate - contenuto specificato) di semi di vario tipo (prezzemolo, basilico, lattuga,...)... nessun problema alla dogana
ho anche mangiato dei pomodori (abbastanza buoni) nati spontaneamente nel patio, senza un minimo di cure, da semi probabilmente fuorisciti dal sacchetto della spazzatura
la terra da quelle parti é buona... é la voglia di lavorarla ad esser scarsa...
zucchine e fiori di zucchina (di quest'ultimi ne faccio scorpacciate ) gli da fastidio raccoglierli anche per darli ai maiali  _________________ IL PIACERE DI INFORMARE, DI INFORMARSI, DI CONDIVIDERE
CUBAFACILE.COM |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:26 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
cocoloco ha scritto: | saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
a maggio ho portato bustine (sigillate - contenuto specificato) di semi di vario tipo (prezzemolo, basilico, lattuga,...)... nessun problema alla dogana
ho anche mangiato dei pomodori (abbastanza buoni) nati spontaneamente nel patio, senza un minimo di cure, da semi probabilmente fuorisciti dal sacchetto della spazzatura
la terra da quelle parti é buona... é la voglia di lavorarla ad esser scarsa...
zucchine e fiori di zucchina (di quest'ultimi ne faccio scorpacciate ) gli da fastidio raccoglierli anche per darli ai maiali  |
anche a me piacciono molto le zucchine ..spesso faccio la bandiera ( zucchine peperoni patate e pomodori ) che d'estate è una meraviglia ...la rucola so che nasce perchè lìho mangiata a guanabo anni fa ...a me hanno sequestarto due volte le piantine di fragole ..ultima volta l'ho tenute in tasca e sono passato ... _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:31 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
carissimo Saba, io lo ho fatto più volte, il volo transoceanico, con piantine al seguito !
E ti svelo, a te che sei un caro amico, lo stratagemma...
Mai nulla in tasca...Immagini, ad esempio, il buon Tucciolo 32 ore e mezzo in piedi, sai lui inizia da Pantelleria, senza neanche potersi sedere sul sedile dell' aereo per non rompere le piantine? Non si alza nemmeno alla Pollera dalla sedia...figurati un po' tu ???
Essendo ingegnere... mi sono ricordato dei tubi " porta progetti "...Ho camuffato le piantine tra inutili pezzi di carta rigorosamente arrotolati ed ho tranquillamente messo il tutto in valigia...
Mai successo nulla...
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:35 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | a me piacciono molto le zucchine |
A me piacciono molto anche gli zucconi...mi ci affeziono...
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
gori
Registrato: 07/09/10 17:11 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:39 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
seba ha scritto: | saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
carissimo Saba, io lo ho fatto più volte, il volo transoceanico, con piantine al seguito !
E ti svelo, a te che sei un caro amico, lo stratagemma...
Mai nulla in tasca...Immagini, ad esempio, il buon Tucciolo 32 ore e mezzo in piedi, sai lui inizia da Pantelleria, senza neanche potersi sedere sul sedile dell' aereo per non rompere le piantine? Non si alza nemmeno alla Pollera dalla sedia...figurati un po' tu ???
Essendo ingegnere... mi sono ricordato dei tubi " porta progetti "...Ho camuffato le piantine tra inutili pezzi di carta rigorosamente arrotolati ed ho tranquillamente messo il tutto in valigia...
Mai successo nulla...
Seba  |
miii... meno male che non sei proctólogo! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:43 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
gori ha scritto: | seba ha scritto: | saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
carissimo Saba, io lo ho fatto più volte, il volo transoceanico, con piantine al seguito !
E ti svelo, a te che sei un caro amico, lo stratagemma...
Mai nulla in tasca...Immagini, ad esempio, il buon Tucciolo 32 ore e mezzo in piedi, sai lui inizia da Pantelleria, senza neanche potersi sedere sul sedile dell' aereo per non rompere le piantine? Non si alza nemmeno alla Pollera dalla sedia...figurati un po' tu ???
Essendo ingegnere... mi sono ricordato dei tubi " porta progetti "...Ho camuffato le piantine tra inutili pezzi di carta rigorosamente arrotolati ed ho tranquillamente messo il tutto in valigia...
Mai successo nulla...
Seba  |
miii... meno male che non sei proctólogo! |
grazie gori dello stratagemma ..non si finisce mai d'imparare ...io invece vado con un pantalone da pilota di aerei caccia che ha molte tasche ..ed in ogni tasca , cuando atterro a cuba ,metto una piantina di fragole con radici e quasi zero terra umida ...appena arrivo le pianto e vivono ..il problema è come dicevano sopra ..ci vuole un bel guardiano !!!! _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
gori
Registrato: 07/09/10 17:11 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:51 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | gori ha scritto: | seba ha scritto: | saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
carissimo Saba, io lo ho fatto più volte, il volo transoceanico, con piantine al seguito !
E ti svelo, a te che sei un caro amico, lo stratagemma...
Mai nulla in tasca...Immagini, ad esempio, il buon Tucciolo 32 ore e mezzo in piedi, sai lui inizia da Pantelleria, senza neanche potersi sedere sul sedile dell' aereo per non rompere le piantine? Non si alza nemmeno alla Pollera dalla sedia...figurati un po' tu ???
Essendo ingegnere... mi sono ricordato dei tubi " porta progetti "...Ho camuffato le piantine tra inutili pezzi di carta rigorosamente arrotolati ed ho tranquillamente messo il tutto in valigia...
Mai successo nulla...
Seba  |
miii... meno male che non sei proctólogo! |
grazie gori dello stratagemma ..non si finisce mai d'imparare ...io invece vado con un pantalone da pilota di aerei caccia che ha molte tasche ..ed in ogni tasca , cuando atterro a cuba ,metto una piantina di fragole con radici e quasi zero terra umida ...appena arrivo le pianto e vivono ..il problema è come dicevano sopra ..ci vuole un bel guardiano !!!! |
io sono riuscito a portare una barbatella di uva italia, tolta tutta la terra dalle radici, avvolta nella pellicola trasparente, esternamente alla maleta avvolta dal cellophane di protezione.
è ancora viva, conto un giorno di moltiplicarla, innestandola alla vite locale. |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 18:57 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
gori ha scritto: | saba ha scritto: | gori ha scritto: | seba ha scritto: | saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
carissimo Saba, io lo ho fatto più volte, il volo transoceanico, con piantine al seguito !
E ti svelo, a te che sei un caro amico, lo stratagemma...
Mai nulla in tasca...Immagini, ad esempio, il buon Tucciolo 32 ore e mezzo in piedi, sai lui inizia da Pantelleria, senza neanche potersi sedere sul sedile dell' aereo per non rompere le piantine? Non si alza nemmeno alla Pollera dalla sedia...figurati un po' tu ???
Essendo ingegnere... mi sono ricordato dei tubi " porta progetti "...Ho camuffato le piantine tra inutili pezzi di carta rigorosamente arrotolati ed ho tranquillamente messo il tutto in valigia...
Mai successo nulla...
Seba  |
miii... meno male che non sei proctólogo! |
grazie gori dello stratagemma ..non si finisce mai d'imparare ...io invece vado con un pantalone da pilota di aerei caccia che ha molte tasche ..ed in ogni tasca , cuando atterro a cuba ,metto una piantina di fragole con radici e quasi zero terra umida ...appena arrivo le pianto e vivono ..il problema è come dicevano sopra ..ci vuole un bel guardiano !!!! |
io sono riuscito a portare una barbatella di uva italia, tolta tutta la terra dalle radici, avvolta nella pellicola trasparente, esternamente alla maleta avvolta dal cellophane di protezione.
è ancora viva, conto un giorno di moltiplicarla, innestandola alla vite locale. |
non fare l'errore di inestarla perchè poi cambia sapore ...porta dei semi e piantali ..tanto con quel clima crescono 2 metri all'anno ....a casa di certi miei amici cubani hanno una pianta di uva che cresce ad una velocità incredibile ..chiaramente non la potano per avere più grappoli d'uva la cui qualità scende progressivamente all'aumentare del numero dei grappoli ...per il prossimo viaggio ho preparato semi di uva , di prugne , di albicocche , di pesche , mele , pere , olive , basilico , anice , cocomero e due tipi di melone ...qualcosa nascerà !!!! _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
gori
Registrato: 07/09/10 17:11 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 19:10 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | gori ha scritto: | saba ha scritto: | gori ha scritto: | seba ha scritto: | saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
carissimo Saba, io lo ho fatto più volte, il volo transoceanico, con piantine al seguito !
E ti svelo, a te che sei un caro amico, lo stratagemma...
Mai nulla in tasca...Immagini, ad esempio, il buon Tucciolo 32 ore e mezzo in piedi, sai lui inizia da Pantelleria, senza neanche potersi sedere sul sedile dell' aereo per non rompere le piantine? Non si alza nemmeno alla Pollera dalla sedia...figurati un po' tu ???
Essendo ingegnere... mi sono ricordato dei tubi " porta progetti "...Ho camuffato le piantine tra inutili pezzi di carta rigorosamente arrotolati ed ho tranquillamente messo il tutto in valigia...
Mai successo nulla...
Seba  |
miii... meno male che non sei proctólogo! |
grazie gori dello stratagemma ..non si finisce mai d'imparare ...io invece vado con un pantalone da pilota di aerei caccia che ha molte tasche ..ed in ogni tasca , cuando atterro a cuba ,metto una piantina di fragole con radici e quasi zero terra umida ...appena arrivo le pianto e vivono ..il problema è come dicevano sopra ..ci vuole un bel guardiano !!!! |
io sono riuscito a portare una barbatella di uva italia, tolta tutta la terra dalle radici, avvolta nella pellicola trasparente, esternamente alla maleta avvolta dal cellophane di protezione.
è ancora viva, conto un giorno di moltiplicarla, innestandola alla vite locale. |
non fare l'errore di inestarla perchè poi cambia sapore ...porta dei semi e piantali ..tanto con quel clima crescono 2 metri all'anno ....a casa di certi miei amici cubani hanno una pianta di uva che cresce ad una velocità incredibile ..chiaramente non la potano per avere più grappoli d'uva la cui qualità scende progressivamente all'aumentare del numero dei grappoli ...per il prossimo viaggio ho preparato semi di uva , di prugne , di albicocche , di pesche , mele , pere , olive , basilico , anice , cocomero e due tipi di melone ...qualcosa nascerà !!!! |
io sapevo il contrario, cioè per mantenere le caratteristiche del frutto una possibilità è una talea, ma essendo la vite europea attaccabile dalla fillossera, l'unica soluzione è un innesto con la vite americana più resistente.
da qui le barbatelle. |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 19:20 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
gori ha scritto: | saba ha scritto: | gori ha scritto: | saba ha scritto: | gori ha scritto: | seba ha scritto: | saba ha scritto: | cocoloco ha scritto: | seba ha scritto: | come " gerente " della simpatica iniziativa proposta...
Andrebbe bene anche il Coccus nazionale ma ha troppi amici!
|
per la gestione passo... al massimo posso proporre alcuni dei miei amici...peró solo particolarmente adatti al ruolo di custode  |
unica cosa è che semi e piantine ( fragola p.es.) vanno portate dall'italia in tasca perchè alla dogana te le tolgono ..e se le prendono per loro!!! cosa già successa ... |
carissimo Saba, io lo ho fatto più volte, il volo transoceanico, con piantine al seguito !
E ti svelo, a te che sei un caro amico, lo stratagemma...
Mai nulla in tasca...Immagini, ad esempio, il buon Tucciolo 32 ore e mezzo in piedi, sai lui inizia da Pantelleria, senza neanche potersi sedere sul sedile dell' aereo per non rompere le piantine? Non si alza nemmeno alla Pollera dalla sedia...figurati un po' tu ???
Essendo ingegnere... mi sono ricordato dei tubi " porta progetti "...Ho camuffato le piantine tra inutili pezzi di carta rigorosamente arrotolati ed ho tranquillamente messo il tutto in valigia...
Mai successo nulla...
Seba  |
miii... meno male che non sei proctólogo! |
grazie gori dello stratagemma ..non si finisce mai d'imparare ...io invece vado con un pantalone da pilota di aerei caccia che ha molte tasche ..ed in ogni tasca , cuando atterro a cuba ,metto una piantina di fragole con radici e quasi zero terra umida ...appena arrivo le pianto e vivono ..il problema è come dicevano sopra ..ci vuole un bel guardiano !!!! |
io sono riuscito a portare una barbatella di uva italia, tolta tutta la terra dalle radici, avvolta nella pellicola trasparente, esternamente alla maleta avvolta dal cellophane di protezione.
è ancora viva, conto un giorno di moltiplicarla, innestandola alla vite locale. |
non fare l'errore di inestarla perchè poi cambia sapore ...porta dei semi e piantali ..tanto con quel clima crescono 2 metri all'anno ....a casa di certi miei amici cubani hanno una pianta di uva che cresce ad una velocità incredibile ..chiaramente non la potano per avere più grappoli d'uva la cui qualità scende progressivamente all'aumentare del numero dei grappoli ...per il prossimo viaggio ho preparato semi di uva , di prugne , di albicocche , di pesche , mele , pere , olive , basilico , anice , cocomero e due tipi di melone ...qualcosa nascerà !!!! |
io sapevo il contrario, cioè per mantenere le caratteristiche del frutto una possibilità è una talea, ma essendo la vite europea attaccabile dalla fillossera, l'unica soluzione è un innesto con la vite americana più resistente.
da qui le barbatelle. |
innestare il sangiovese su di una certa varietà di uva cosidetta americana ( clinton ?? mi sembra ) da un miglior sapore al vino ...mia nonna aveva nella sua tenuta un tipo di uva così ed il vino era rinomato in tutto il comune di valfabbrica ...perà l'uva cubana non è quel genere di uva ...ma una schifezza senza sapore ne colore ( tannino ) ...per questo da ignorante ti dico che forse è meglio lasciarla così com'è ...fantinel usa 4 tipi di uva per fare il vino ...io mi accontenterei di un buon sangiovese ...ma soprattutto di uva da tavola ... _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 19:54 Oggetto: Re: un orto in comune a las tunas |
|
|
saba ha scritto: | ...fantinel usa 4 tipi di uva per fare il vino ...io mi accontenterei di un buon sangiovese ...ma soprattutto di uva da tavola ... |
Capisco l' averlo degradato con lettera minuscola....e che abbiano pure cenato in Italia insieme...però, forse, non è vero.
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 19:59 Oggetto: |
|
|
E comunque, questa volta in maniera seria, la funzione della vite a Cuba, spesso, è quella di pergolato....per fare ombra e non quella di produrre acini...
Gli acini sono spesso duri, acidi ed immangiabili...proprio come gli asini.
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 20:03 Oggetto: |
|
|
seba ha scritto: | E comunque, questa volta in maniera seria, la funzione della vite a Cuba, spesso, è quella di pergolato....per fare ombra e non quella di produrre acini...
Gli acini sono spesso duri, acidi ed immangiabili...proprio come gli asini.
Seba  |
esatto e soprattutto perchè una pianta quando ha 4/5 grappoli basta ..gli altri vanno eliminati sennò l'uva viene meno buona ...e questo in cuab non lo fanno di sicuro ..li quello che conta è la quantità !!! _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
tuccio
Registrato: 30/09/06 01:30 Messaggi: 33726
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 20:41 Oggetto: |
|
|
non posso prendermi questo impegno, grazie per la fiducia.
a las tunas trovo cercando un po......., melenzane, patate, basilico, prezzemolo, carote, zucchine.
tutti sanno che cerco sempre le melenzane e le patate, ed i vicini quando possono me li portano sempre, anche coloro che li vendono passono sempre prima da casa mia in quanto garantisco il doppio dcel prezzo di vendita
se posso dare una mano all'orticello portando un mio contributo aderisco senza problemi, ma non posso gestire nulla |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 20:48 Oggetto: |
|
|
tuccio ha scritto: |
tutti sanno che cerco sempre le melenzane e le patate, ed i vicini quando possono me li portano sempre, anche coloro che li vendono passono sempre prima da casa mia in quanto garantisco il doppio dcel prezzo di vendita
|
Conosci il mito di Pandora ?
Seba
p.s.
pssss. P A N D O R A non " Pandoro " o " pandorino...!  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 20:53 Oggetto: |
|
|
seba ha scritto: | tuccio ha scritto: |
tutti sanno che cerco sempre le melenzane e le patate, ed i vicini quando possono me li portano sempre, anche coloro che li vendono passono sempre prima da casa mia in quanto garantisco il doppio dcel prezzo di vendita
|
Conosci il mito di Pandora ?
Seba
pssss. P A N D O R A non " Pandoro " o " pandorino...!  |
p.s.
come no ..il vaso di pandora ..la curiosità delle donne !!! _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
cocoloco

Registrato: 30/09/06 03:26 Messaggi: 86046
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 21:06 Oggetto: |
|
|
ecco i pomodori... nati spontaneamente...
i mangos... prima o poi una potatina ai vecchi rami bisognerà darla
e l'uva... piccola, aspra... ma anche questa senza nesun particolare tipo di cura
 _________________ IL PIACERE DI INFORMARE, DI INFORMARSI, DI CONDIVIDERE
CUBAFACILE.COM |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 21:17 Oggetto: |
|
|
cocoloco ha scritto: | ecco i pomodori... nati spontaneamente...
i mangos... prima o poi una potatina ai vecchi rami bisognerà darla
e l'uva... piccola, aspra... ma anche questa senza nesun particolare tipo di cura
 |
un ottimo concime si fa con lo sterco di cavallo messo in un fusto con acqua ..si lascia macerare per un mese e poi si usa questo brodolone per concimare la terra ...allora si i pomodori vengo grandi ... _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 21:24 Oggetto: |
|
|
saba ha scritto: |
come no ..il vaso di pandora ..la curiosità delle donne !!! |
Ekkekazzo..mi caschi sul pandorino...Ma non è da te...seba..opss saba.
Guarda che l' amico Tuccio sa scherzare..però, a volte, è assai suscettibile... ( con seba sono certo di no )..ma con te che sei novo...magari si...
Quindi chiarisco il mio concetto...
Il mito di Pandora
Citazione: |
Zeus, infuriato per il furto del fuoco divino commesso da Prometeo, decise di punire questi e la sua amata creazione: il genere umano. Prometeo venne incatenato ad una roccia ed ogni giorno un'aquila gli divorava il fegato: l'organo ricresceva durante la notte e così, la mattina successiva, il tormento riprendeva. Per punire gli uomini, Zeus ordinò ad Efesto di creare una bellissima fanciulla, Pandora (dal greco "pan doron" = "Tutti i doni"), alla quale gli dei offrirono grazia e ogni sorta di virtù.
Ermes, che aveva dotato la giovane di astuzia e curiosità, venne incaricato di condurre Pandora dal fratello di Prometeo che nel frattempo era stato liberato da Eracle, Epimeteo. Questi, nonostante l'avvertimento del fratello di non accettare doni dagli dei (non è un caso che il suo nome, in greco, significhi "colui che riflette tardi"), sposò Pandora, da cui ebbe Pirra. Ella recava con sé un vaso regalatole da Zeus, che però le aveva ordinato di lasciare sempre chiuso. Ma, spinta dalla curiosità, Pandora disobbedì: aprì il vaso e da esso uscirono tutti i mali del mondo (la vecchiaia, la gelosia, la malattia, la pazzia, ecc.) che si abbatterono sull'umanità. Sul fondo del vaso rimase solo la speranza che non fece in tempo ad allontanarsi prima che il vaso venisse chiuso di nuovo. Prima di questo momento l'umanità aveva vissuto libera da mali, fatiche o preoccupazioni di sorta, e gli uomini erano, così come gli dei, immortali. Dopo l'apertura del vaso il mondo divenne un luogo desolato ed inospitale finché Pandora lo aprì nuovamente per far uscire anche la speranza, l'ultima a morire. ed i venditori agrotuneri, noti per conoscere la storiella.... sperano di incassare il doppio |
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 21:30 Oggetto: |
|
|
saba ha scritto: |
un ottimo concime si fa con lo sterco di cavallo messo in un fusto con acqua ..si lascia macerare per un mese e poi si usa questo brodolone per concimare la terra ...allora si i pomodori vengo grandi ... |
Solo di cavallo o anche di altri equini ?
Perché con quello che a volte leggo...magari stampando alcune pagine del forum... e... seguendo il tuo ingegnoso procedimento...potrei avere fantastici pomodori senza sporcarmi le mani !
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 21:33 Oggetto: |
|
|
seba ha scritto: | saba ha scritto: |
come no ..il vaso di pandora ..la curiosità delle donne !!! |
Ekkekazzo..mi caschi sul pandorino...Ma non è da te...seba..opss saba.
Guarda che l' amico Tuccio sa scherzare..però, a volte, è assai suscettibile... ( con seba sono certo di no )..ma con te che sei novo...magari si...
Quindi chiarisco il mio concetto...
Il mito di Pandora
Citazione: |
Zeus, infuriato per il furto del fuoco divino commesso da Prometeo, decise di punire questi e la sua amata creazione: il genere umano. Prometeo venne incatenato ad una roccia ed ogni giorno un'aquila gli divorava il fegato: l'organo ricresceva durante la notte e così, la mattina successiva, il tormento riprendeva. Per punire gli uomini, Zeus ordinò ad Efesto di creare una bellissima fanciulla, Pandora (dal greco "pan doron" = "Tutti i doni"), alla quale gli dei offrirono grazia e ogni sorta di virtù.
Ermes, che aveva dotato la giovane di astuzia e curiosità, venne incaricato di condurre Pandora dal fratello di Prometeo che nel frattempo era stato liberato da Eracle, Epimeteo. Questi, nonostante l'avvertimento del fratello di non accettare doni dagli dei (non è un caso che il suo nome, in greco, significhi "colui che riflette tardi"), sposò Pandora, da cui ebbe Pirra. Ella recava con sé un vaso regalatole da Zeus, che però le aveva ordinato di lasciare sempre chiuso. Ma, spinta dalla curiosità, Pandora disobbedì: aprì il vaso e da esso uscirono tutti i mali del mondo (la vecchiaia, la gelosia, la malattia, la pazzia, ecc.) che si abbatterono sull'umanità. Sul fondo del vaso rimase solo la speranza che non fece in tempo ad allontanarsi prima che il vaso venisse chiuso di nuovo. Prima di questo momento l'umanità aveva vissuto libera da mali, fatiche o preoccupazioni di sorta, e gli uomini erano, così come gli dei, immortali. Dopo l'apertura del vaso il mondo divenne un luogo desolato ed inospitale finché Pandora lo aprì nuovamente per far uscire anche la speranza, l'ultima a morire. ed i venditori agrotuneri, noti per conoscere la storiella.... sperano di incassare il doppio |
Seba  |
guarda che ti hi detto bene ..la curiosità delle donne ..pandora non doveva aprire il vaso ed invece ---curiosa --lo apri ed uscirono tutte le disgrazie ...poi se c'è un aneddoto su un'altra pandora ,,,magari qualche muchacha castigata mangiando il pandoro a fine d'anno ...jajajaj _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 21:36 Oggetto: |
|
|
saba ha scritto: | .poi se c'è un aneddoto su un'altra pandora ,,,magari qualche muchacha castigata mangiando il pandoro a fine d'anno ...jajajaj |
Castigata da chi ?
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 21:46 Oggetto: |
|
|
seba ha scritto: | saba ha scritto: | .poi se c'è un aneddoto su un'altra pandora ,,,magari qualche muchacha castigata mangiando il pandoro a fine d'anno ...jajajaj |
Castigata da chi ?
Seba  |
era un modo di dire ...una battuta ...beh con la nutella io ne castigai una ...hahahah e ci divertimmo due o tre ore come matti ... ma prima di ... _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
seba

Registrato: 08/11/08 00:39 Messaggi: 10503
|
Inviato: Mar 4 Set 2012 - 21:52 Oggetto: |
|
|
saba ha scritto: | seba ha scritto: | saba ha scritto: | .poi se c'è un aneddoto su un'altra pandora ,,,magari qualche muchacha castigata mangiando il pandoro a fine d'anno ...jajajaj |
Castigata da chi ?
Seba  |
era un modo di dire ...una battuta ...beh con la nutella io ne castigai una ...hahahah e ci divertimmo due o tre ore come matti ... ma prima di ... |
Racconta..se è un episodio interessante possiamo sempre usarlo per scriverci un libro...
Seba  _________________ Litigare con Italo Balbo è come essere attaccato da un orso: La cosa migliore è fingersi morto ed aspettare che vada via !!!!!!!!!!!!! |
|
Inizio Pagina |
|
 |
saba
Registrato: 08/08/12 19:52 Messaggi: 301 Residenza: italia
|
Inviato: Mer 5 Set 2012 - 6:43 Oggetto: |
|
|
seba ha scritto: | saba ha scritto: | seba ha scritto: | saba ha scritto: | .poi se c'è un aneddoto su un'altra pandora ,,,magari qualche muchacha castigata mangiando il pandoro a fine d'anno ...jajajaj |
Castigata da chi ?
Seba  |
era un modo di dire ...una battuta ...beh con la nutella io ne castigai una ...hahahah e ci divertimmo due o tre ore come matti ... ma prima di ... |
Racconta..se è un episodio interessante possiamo sempre usarlo per scriverci un libro...
Seba  |
beh la storia è semplice anche se con gli orti non c'entra niente ...al buio completo uno si metteva un pò di nutella in una parte del corpo e l'altro doveva senza toccare ma solo dall'odore ritrovare dove era stata messa entro 30 secondi ..chi perdeva pagava penitenza .... _________________ è piú ricco chi piú ha o chi meno ha bisogno ?
video di robert kennedy http://youtu.be/grJNlxQsqtE |
|
Inizio Pagina |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|
|